I nostri richiedenti asilo hanno ultimato il progetto Ri-Vela facendo un bellissimo percorso informativo e di inclusione sociale. In questa immagine è immortalato l’atto finale del 26 maggio scorso che è culminato con la consegna dei diplomi di partecipazione.
Adesso sono pronti per continuare il loro cammino di integrazione affrontando un anno di Servizio Civile Universale, un modo per restituire al prossimo un po’ di quello che hanno ricevuto dal nostro paese che li ha accolti quando sono fuggiti dalle loro nazioni in cerca di un futuro migliore.
Il parco “La Montagnola” a San Concordio in contrada si è animata nel pomeriggio di Domenica 25 Maggio con i volti, i sapori, i suoni e la bellezza delle diverse comunità che fanno di San Concordio e di Lucca una città globale.
E’ la Festa dei popoli, giunta quest’anno alla sua decima edizione. Un evento che rappresenta il culmine di percorsi di partecipazione, coordinati da Caritas Diocesana di Lucca, che in questi anni hanno attivato tanti soggetti del territorio tra cui: l’Istituto Comprensivo “Ungaretti” di San Concordio, la parrocchia di San Concordio, le comunità straniere del territorio e diverse associazioni legate ai temi della pace, dell’inclusione, della multiculturalità.
Quest’anno una rappresentanza di richiedenti asilo ospiti della nostre strutture ha partecipato a questo importante avvenimento.
La Festa, col patrocinio del Comune di Lucca, si è svolta il 25 maggio dalle ore 16:00 alle 22:00. Si è articolata su varie aree di attività: l’area esibizioni dove si sono alternate danze, musiche, canti e testi provenienti da varie tradizioni del mondo.
Erano presenti diverse aree tematiche:
Cerimonie è stato possibile degustare tè marocchino e caffè etiope;
Bellezza operatori creavano i tatuaggi all’henné e le treccine africane;
Per i più piccoli attività proposte da alcune delle associazioni presenti alla Festa;
Degustazioni dal mondo erano presenti piatti provenienti da Albania, Algeria, Senegal, Marocco, Ucraina, Filippine, Egitto, Nigeria, Sri Lanka, Tunisia.
La festa si è conclusa con lo spettacolo “Polifonie dal Mondo” a cura di Lorenzo Sansoni e Coro Goccia di Voci It. Un viaggio musicale che abbraccia e celebra le diverse tradizioni vocali del mondo: dalla vibrante energia dell’Africa, al calore del bacino del Mediterraneo; dalle suggestioni sonore dell’Est Europa fino alla potenza ritmica di Haiti.