Archivio degli autori Giovani e Comunità

DiGiovani e Comunità

Progetto Ri-Vela 2025

I nostri richiedenti asilo hanno ultimato il progetto Ri-Vela facendo un bellissimo percorso informativo e di inclusione sociale. In questa immagine è immortalato l’atto finale del 26 maggio scorso che è culminato con la consegna dei diplomi di partecipazione.

Adesso sono pronti per continuare il loro cammino di integrazione affrontando un anno di Servizio Civile Universale, un modo per restituire al prossimo un po’ di quello che hanno ricevuto dal nostro paese che li ha accolti quando sono fuggiti dalle loro nazioni in cerca di un futuro migliore.

DiGiovani e Comunità

Festa dei Popoli 10° edizione

Il parco “La Montagnola” a San Concordio in contrada si è animata nel pomeriggio di Domenica 25 Maggio con i volti, i sapori, i suoni e la bellezza delle diverse comunità che fanno di San Concordio e di Lucca una città globale.
E’ la Festa dei popoli, giunta quest’anno alla sua decima edizione. Un evento che rappresenta il culmine di percorsi di partecipazione, coordinati da Caritas Diocesana di Lucca, che in questi anni hanno attivato tanti soggetti del territorio tra cui: l’Istituto Comprensivo “Ungaretti” di San Concordio, la parrocchia di San Concordio, le comunità straniere del territorio e diverse associazioni legate ai temi della pace, dell’inclusione, della multiculturalità.


Quest’anno una rappresentanza di richiedenti asilo ospiti della nostre strutture ha partecipato a questo importante avvenimento.


La Festa, col patrocinio del Comune di Lucca, si è svolta il 25 maggio dalle ore 16:00 alle 22:00. Si è articolata su varie aree di attività: l’area esibizioni dove si sono alternate danze, musiche, canti e testi provenienti da varie tradizioni del mondo.
Erano presenti diverse aree tematiche:
Cerimonie è stato possibile degustare tè marocchino e caffè etiope;
Bellezza operatori creavano i tatuaggi all’henné e le treccine africane;
Per i più piccoli attività proposte da alcune delle associazioni presenti alla Festa;
Degustazioni dal mondo erano presenti piatti provenienti da Albania, Algeria, Senegal, Marocco, Ucraina, Filippine, Egitto, Nigeria, Sri Lanka, Tunisia.


La festa si è conclusa con lo spettacolo “Polifonie dal Mondo” a cura di Lorenzo Sansoni e Coro Goccia di Voci It. Un viaggio musicale che abbraccia e celebra le diverse tradizioni vocali del mondo: dalla vibrante energia dell’Africa, al calore del bacino del Mediterraneo; dalle suggestioni sonore dell’Est Europa fino alla potenza ritmica di Haiti.

DiGiovani e Comunità

Auguri per il Quarantennale da un’Amica

Il 12 dicembre 2022 la nostra cooperativa ha festeggiato i suoi “primi 40 anni di vita” citando una famosa VIP. Fra le tante attestazioni di stima abbiamo voluto pubblicarne una che ci ha particolarmente emozionato perchè ha colto in pieno lo spirito che da sempre ci ha contraddistinto in questi 40 anni di storia, fra alti e bassi; gioie e tristezze; esaltazioni e delusioni.
Il nostro più sentito grazie a chi ci ha accompagnato e ha cerduto in noi.


Di seguito la trascrizione della lettera:

“Cara Rossella
Oggi festeggiate la grande passione e il duro lavoro portato avanti in 40 anni di attività della cooperativa. La stessa grande passione e lo stesso duro lavoro che, con orgoglio e onore, posso dire di aver visto nelle vostre vostre strutture durante gli anni che ho ricoperto il ruolo di responsabile di confcooperative, sede di Lucca.
40 anni di obiettivi mirati, scelte e cambiamenti volti a migliorare la qualità dei servizi per gli utenti più fragile e deboli.
Le mie più sentite congratulazioni per questo traguardo vanno a te e a tutti i soci lavoratori della cooperativa.
Un pensiero di cuore va anche a a Sergio, colui che insieme a te ha reso possibile l’inizio di questa avventura.
Con tanto affetto e tanto bene,
Alessia”

DiGiovani e Comunità

HOUSING SOCIALE

Ieri 23/01/2023 si è svolta l’inaugurazione del nuovo appartamento dedicato al servizio Housing Sociale che la nostra Cooperativa svolge da anni sul territorio di Lucca. Un sincero ringraziamento va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che, attraverso il suo contributo, ha permesso la realizzazione di questo nuovo ed importante Progetto.

DiGiovani e Comunità

40 Anni di Giovani e Comunità

Ieri 12-12-2022 presso la Sala Tobino della Provincia si è svolto l’evento 40 anni di Cooperazione a Lucca. La Cooperativa Giovani e Comunità tiene a ringraziare il Presidente della Provincia Luca Menesini, il Presidente di ConfCooperative Giuseppe Gori, Don Bruno Frediani, la Dott.ssa Elisa Cerrai per i loro preziosi interventi.

Un ringraziamento particolare va alla nostra Presidente, Rossella Pinochi, nonchè socia fondatrice, che ha ripercorso tutta la storia della Cooperativa fin dalla sua nascita ad oggi. Sono stati 40 anni non privi di ostacoli, ma affrontati con grande passione e professionalità con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi per le persone più deboli e fragili, come Rossella ha sottolineato con queste parole: “Il sapere di stare facendo qualcosa di utile e di importante per la società è stato il motore che ha accompagnato negli anni gli operatori della Cooperativa.”

Infine grazie a Carlotta Matteucci di ConfCooperative che ha fatto da mediatrice e grazie a tutti coloro che hanno partecipato.

DiGiovani e Comunità

Contributi Pubblici 2021

Ente eroganteSomma erogataData incassoMotivazione
Agenzia Entrate3.17531/12/2021Decreto sostegni Covid 19 DL 73/21
Comune di Lucca5.5002021Contributo intervento progetto housing sociale
Comune di Lucca2.00014/04/2021Contributo progetto Nessuno escluso
Fondazione CRL1.25025/11/2021Contributo intervento progetto lavoro per tutti
Fondazione CRL14.12522/04/2021Contributo progetto Lavoriamo insieme
DiGiovani e Comunità

L’uomo delle Bolle

Uno degli ospiti della struttura il “Cedro” del servizio Housing Sociale, che la Cooperativa Giovani e Comunità svolge sul territorio lucchese, ieri 09/06/2022, ha intrattenuto i bambini della scuola elementare di Pieve San Paolo con un bellissimo spettacolo di bolle di sapone.

DiGiovani e Comunità

Servizio Civile Universale Nuovo Bando

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo bando del Servizio Civile Universale. La Coooperativa Giovani e Comunità mette a disposizione due posti per il Progetto “E voglio essere come gli altri”. Un posto è disponibile presso la Comunità Terapeutica a Doppia Diagnosi “Villa Adelasia”, l’altro presso il Centro Diurno il “Cedro”.

Gli aspiranti volontari dovranno presentare le domande on-line entro e non oltre le ore 14:00 del 26 Gennaio 2022.

Per ulteriori informazioni si invita a visitare la pagina dedicata sul sito del Centro Nazionale del Volontariato (CNV) al seguente link.

http://www.centrovolontariato.net/2021/12/servizio-civile-universale-bando-2021/

DiGiovani e Comunità

Un nuovo ISUZU M21 arricchisce il parco mezzi della cooperativa “B”

Con i contributi ricevuti grazie all’Aiuto di stato, la Cooperativa è riuscita ad acquistare un mezzo di trasporto necessario per svolgere lavori di piccola manutenzione ai lavoratori del settore “B” che assume in prevalenza persone svantaggiate.

Di concerto con l’ente locale i lavoratori della Cooperativa hanno contribuito alla manutenzione del verde pubblico e al ripristino di zone degradate (vecchi lavatoi, cimiteri, ecc.) contribuendo ad abbellire il contesto pubblico di uso comune.